WiseWise
AccediRegistrati
AccediRegistrati
  • Homepage del Centro Assistenza
  • Come pulire la tua cache

Come pulire la tua cache

Questo articolo ti mostra come pulire la cache sui 4 browser principali — Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla Firefox e Safari. 

Google Chrome

  1. Clicca sui 3 puntini nell'angolo in alto a destra del tuo browser

  2. Seleziona impostazioni del tuo conto

  3. Scorri fino a Privacy e sicurezza

  4. Vai su Cancella dati di navigazione

  5. Spunta le caselle per Cronologia di navigazione, Cookie e altri dati dei siti, e delle Immagini e file memorizzati nella cache

  6. Assicurati che l'intervallo di tempo sia impostato su: Dall'inizio

  7. Vai su Cancella dati

Internet Explorer

  1. Clicca sull'ingranaggio nell'angolo in alto a destra del tuo browser

  2. Seleziona Opzioni Internet

  3. Nella finestra pop-up, seleziona la prima voce Generale (questa potrebbe essere già selezionata)

  4. Sotto Cronologia di navigazione, seleziona Cancella...

  5. Nella nuova finestra pop-up, assicurati che i File temporanei Internet e file di siti Web siano spuntati. Puoi rimuovere la spunta o lasciarla per le altre opzioni, a seconda di come preferisci

  6. Clicca su Cancella nell'angolo in basso a destra

  7. Nella prima finestra pop-up, clicca su Applica nell'angolo in basso a destra, quindi chiudi la finestra pop-up utilizzando la X nell'angolo in alto a destra

Mozilla Firefox

  1. Clicca sulle 3 linee orizzontali nell'angolo in alto a destra del tuo browser

  2. Seleziona Opzioni

  3. Nel menù a sinistra, seleziona Privacy

  4. Sotto la voce Cronologia, dove è scritto Desideri, seleziona Cancella la cronologia recente

  5. In alto, accanto a Intervallo di tempo da cancellare: seleziona Oggi

  6. Clicca sulla freccia accanto a Dettagli. Assicurati di spuntare la Cache e che i Cookies siano invece senza spunta. Puoi rimuovere la spunta o lasciarla per le altre opzioni

  7. Seleziona Cancella Adesso nell'angolo in basso a destra. Puoi quindi chiudere la scheda delle Opzioni

Safari

  1. Nell'angolo in alto a sinistra del tuo schermo, clicca su Safari

  2. Nel menù a tendina, seleziona Preferenze...

  3. Nella finestra pop-up, clicca su Avanzato

  4. Spunta l'opzione Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu 

  5. Chiudi la finestra pop-up

  6. Ora, sulla barra dei menu in alto sullo schermo, dovresti vedere la voce Sviluppo tra Segnalibri e Finestra. Cliccala

  7. Nel menu a tendina, troverai l’opzione Svuota la cache. Clicca qui

Questo articolo ti è stato utile?

Articoli correlati

  • Come aprire la console
  • Come abilitare i cookies
  • Come abilitare la modalità incognito
  • Come faccio a scaricare un estratto conto?
  • Come faccio a scaricare la ricevuta di conferma del mio trasferimento?