Come fare un bonifico con Revolut: Cosa devi sapere
Hai bisogno di fare un bonifico con Revolut? Scopri tutto quello che devi sapere su come inviare denaro, controllare le commissioni e i tempi di trasferimento.
Nel settore della tecnologia finanziaria, molte sono le imprese che competono per soppiantare i sistemi finanziari tradizionali. Si tratta delle “fintech” o imprese tecnofinanziarie che offrono pagamenti online tramite app mobili efficienti e con tariffe competitive. Una di queste soluzioni è Paysend, che offre trasferimenti economici card-to-card. In questo articolo metteremo a confronto Paysend con Wise, per verificare quale dei due metodi di pagamento sia il più conveniente.
Ipotizziamo di inviare 1000 € verso un conto in GBP con Paysend e Wise. Indichiamo i rispettivi costi in questa tabella:
Operatore | Commissione | Tasso di cambio | Importo ricevuto |
---|---|---|---|
![]() | 1,50 € | Tasso di cambio di PaySend (può contenere uno spread) | 888,30 £ ¹ |
![]() | 5,14 € | Tasso di cambio reale (quello indicato su Google) | 894,13 £ ² |
Il destinatario riceve più denaro con Wise, anche al netto di una tariffa maggiore. Questo perché Paysend guadagna applicando uno spread sul tasso di cambio; in sostanza, l’utente è attratto dalle tariffe basse e poi si trova a pagare una maggiorazione nascosta nel tasso di cambio. Viceversa Wise applica il tasso di cambio reale o tasso medio di mercato, cioè il tasso di cambio migliore possibile.
PaySend promuove trasferimenti istantanei ed economici, alle seguenti tariffe:
⚠️ Attenzione: Oltre ai trasferimenti esteri PaySend ammette le transazioni in valuta unica (es. EUR>EUR). Tuttavia addebita commissioni anche per questi trasferimenti, quando con molte banche i bonifici SEPA sono gratuiti (o comunque meno costosi). |
---|
Nel caso di transazioni con conversione, alle tariffe dichiarate vanno aggiunti i costi per il cambio valuta. Le informazioni generali del sito invitano semplicemente a servirsi del calcolatore per determinare i costi volta per volta; ma dai termini e condizioni si evince che il tasso applicabile è quello determinato da PaySend (come abbiamo visto, può contenere un sovrapprezzo) e dipende dal momento in cui la transazione viene eseguita.³
PaySend nasce per essere gestito semplicemente tramite App. Il primo step consiste nel registrarsi inserendo le seguenti informazioni:
- Numero di cellulare (completo di prefisso)
- Nome, cognome, data di nascita ed indirizzo e-mail
- Indirizzo di residenza (coerente con il prefisso del Paese)
Dopodichè dovrai inserire un codice di 5 cifre che verrà inviato tramite messaggio al tuo smartphone.
Tramite PaySend potrai inviare denaro dal tuo conto bancario o da carta di credito, carta di debito o carte prepagate (la carta va collegata al proprio account). Ad oggi sono supportate esclusivamente le carte Visa, MasterCard e Maestro e per la Cina solo UnionPay.
Per inviare bonifici bancari con PaySend occorre:⁴
PaySend permette di effettuare pagamenti anche utilizzando carte di debito, credito o prepagate. Ecco i passaggi necessari per inviare denaro tramite carta:⁵
Benché PaySend dichiari di effettuare trasferimenti “istantanei”, specifica anche che i tempi di accredito sono al massimo di 3 giorni lavorativi. Si tratta di trasferimenti veloci ma non immediati come nel caso di un bonifico istantaneo.⁶
Le recensioni degli utenti sul servizio sono generalmente positive. Con poco più di 30.000 recensioni in Trustpilot, solo il 7% dei clienti hanno lasciato una recensione tra il “mediocre” e ”scarso”. ⁷
Pro | Contro |
---|---|
PaySend permette di richiedere denaro | Metodi di pagamento limitati |
Comodo | Impossibile inviare denaro verso alcuni paesi |
Veloce | Invio su conto bancario non sempre ammesso |
Assistenza clienti 24/7 | Il tasso di cambio contiene una maggiorazione |
PaySend invia denaro in oltre 100 paesi e può essere utilizzato, ad esempio, per inviare denaro ai familiari all’estero in paesi come: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Giappone, Olanda, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Kazakistan, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Messico, Monaco, Montenegro, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Ucraina e Regno Unito.
Chi vuole ricevere denaro tramite PaySend può inviare una “Money request” tramite numero di cellulare; il destinatario della richiesta potrà registrarsi e inviare il denaro.
Il servizio ha una tariffa bassa, tuttavia conviene sempre verificare con il calcolatore in modo da considerare anche i costi legati al cambio valuta. Inviare denaro all’estero può essere più economico con Wise, che applica il tasso di cambio reale.
Come Wise, anche PaySend è un istituto finanziario regolamentato dalla FCA (Financial Conduct Authority). Le transazioni sono protette grazie alla conformità agli standard PCI DSS e all’impiego del sistema 3D Secure.
L’app PaySend permette di trasferire denaro in movimento. È disponibile su App Store e Google Play Store.
In definitiva PaySend è un valido sistema di pagamento, ma Wise offre dei vantaggi extra:
Con le opzioni che offre, Wise sostiene un'esperienza finanziaria senza frontiere:
In conclusione, chi vuole un conto “senza confini” e il massimo del risparmio sui trasferimenti di denaro all’estero può iniziare subito a utilizzare Wise.
🔎 Leggi qui cos'è e come funziona Wise |
---|
Dati aggiornati al 26 settembre 2022:
*Consulta le nostre Condizioni d'uso e la disponibilità del prodotto nella tua regione, oppure visita la nostra pagina delle Tariffe e commissioni Wise per le informazioni più aggiornate su prezzi e commissioni.
Questa pubblicazione è fornita a scopo di informazione generale e non costituisce una consulenza legale, fiscale o di altro tipo da parte di Wise Payments Limited o delle sue controllate e affiliate, e non è intesa come un sostituto per ottenere consulenza da un consulente finanziario o da qualsiasi altro professionista.
Non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che il contenuto della pubblicazione sia accurato, completo o aggiornato.
Hai bisogno di fare un bonifico con Revolut? Scopri tutto quello che devi sapere su come inviare denaro, controllare le commissioni e i tempi di trasferimento.
Stai pensando di inviare un bonifico ingente all’estero? Scopri i limiti di trasferimento di denaro dall’Italia e confronta opzioni trasparenti.
Scopri tutto sui limiti di trasferimento Western Union. Ottieni risposte chiare su l'invio di denaro online e in un’agenzia.
Non farti bloccare dai limiti di trasferimento PayPal. Ottieni risposte chiare ed esplora alternative per inviare denaro.
Hai bisogno di inviare grandi somme con MoneyGram? Scopri i loro limiti di trasferimento e trova soluzioni trasparenti e smart per inviare il tuo denaro.
Hai bisogno di ricevere soldi su Revolut? Scopri come ricevere pagamenti ed esplora tutte le opzioni disponibili.